Epifania in Catalogna
12 anni fa
Esibito in compagnia dell'amico Putin, oggi il caro Primo Ministro italiano (col cavolo che me lo sentirete chiamar Presidente) si è superato e, durante una conferenza stampa col suo omologo russo Medvedev, ha avuto la simpatia di dire che Obama sarà facilmente amico della Russia perché «è giovane, è bello ed è anche abbronzato». Se non credete alle vostre orecchie (o se domani prova a smentire) ecco le prove:Tirannide indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo; usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni modo, chiunque ha una forza effettiva, che basti a ciò fare, è tiranno; ogni società, che lo ammette, è tirannide; ogni popolo, che lo sopporta, è schiavo. -V. Alfieri, Della Tirannide, Libro I
Per chi non seguisse assiduamente le vicende della "tranquilla città di montagna" del Colorado, siate avvertiti che mancano circa 2 giorni al ritorno della 12° stagione, che ripartirà con un episodio incentrato sull'Unico e Solo Eric T. Cartman, che cercherà di fermare l'ascesa cinese prima che questi invadano gli Stati Uniti. Inoltre, come vedete, è in uscita (domani, 7 ottobre) un doppio DVD dal titolo The Cult of Cartman: 12 episodi uncensored del Grande Eric, più contenuti speciali tra cui 12 lezioni di vita come questa«Ho sempre consigliato a tutti di stare alla larga dai buchi neri perché, una volta dentro, è estremamente difficile tirarsene fuori e conservare l'orecchio per la musica.» (Woody Allen)Read more!
Questo è uno screenshot del sito ryanair.it, non so quanto durerà ancora questa paginata quindi appena l'ho saputo ho fatto la foto e ho cercato di render più visibili possibile ora e data. In caso non riusciate a vedere bene, c'è Bossi che mostra il medio contornato dalle scritte "Il ministro Bossi ai passeggeri italiani" in alto e a destra "Il governo supporta le alte tariffe di Alitalia, i frequenti scioperi di Alitalia, se ne frega dei passeggeri italiani". Se per voi qualche parte è inesatta avvisatemi. Intanto, però, scatta la censura di regime (tutte le citazioni sono da Repubblica): «il sottosegretario al ministero Infrastrutture e Trasporti Roberto Castelli ha annunciato che verificherà "se questa sorprendente presa di posizione sia compatibile con l'attività di operatore della compagnia negli aeroporti italiani". Ryanair, secondo Castelli, si comporta "più come un partito politico che come un'azienda"». Il ministro Matteoli sostiene invece che il messaggio (quello di Ryanair, non quello di Bossi, ndr) è talmente volgare che «le scuse non sarebbero sufficienti» e Borghezio parte con un'interrogazione parlamentare a Strasburgo. Insomma, se critichi il governo sei un partito politico, se sei un'azienda che critica il governo non è detto che tu possa operare ancora in Italia. Questo è particolarmente grave perché Ryanair è un privato così come sono privati i gestori degli aeroporti italiani. Alla faccia del liberismo! Detto questo, molta della volgarità della pubblicità è data dal gesto di Bossi, rivolto in origine all'inno di Mameli (molto meglio no?) e io sinceramente non ho trovato inesattezze nel messaggio: Alitalia è un'azienda che non funziona e che nel sistema liberista che tanto piace al Partito avrebbe dovuto morire molto tempo fa (come swissair e tante altre). Invece il governo la tiene in vita e la supporta, con tutti i suoi disservizi connessi. Ovvero, Ryanair ha ragione. Dopo quella storia sugli intercontinentali, questi irlandesi mi son sempre più simpatici!